Quadro Raffaello Santi “San Michele e il diavolo”. La dimensione del dipinto è di 268 x 160 cm, legno, olio, trasferita su tela. L’artista raffigura una versione classica del capitolo biblico dell’Apocalisse di Giovanni Teologo o dell’Apocalisse.
“E ci fu una guerra in cielo: Michele e i suoi angeli combatterono contro il drago, e il drago e i suoi angeli combatterono contro di loro, ma non poterono resistere, e non c’era posto per loro nel cielo. E il grande drago fu scacciato, l’antico serpente chiamato diavolo e Satana, seducendo l’intero universo, viene scagliato sulla terra e i suoi angeli vengono scacciati con lui… “
Nel dipinto dell’artista rinascimentale Raffaello Santi “San Michele e il diavolo” il pathos della feroce battaglia è enfatizzato da brillanti contrasti di luce e ombra. Nell’immagine eroica di un giovane arcangelo con un volto ispirato e determinato, nelle sconfinate distese del paesaggio inondate dai raggi del sole emergente, si esprime la fiducia dell’uomo nella vittoria del principio luminoso.
San Sebastiano nacque a Narbonne in una nobile famiglia e fu nominato comandante dei pretoriani, una guardia del corpo speciale dell’imperatore romano Diocleziano. Quando due suoi compagni nell’esercito preferirono la pena di morte alla rinuncia alla fede, credette segretamente in Cristo.
Dopo aver appreso questo, l’imperatore iniziò a insistere sul fatto che Sebastian rinunciò alla sua fede in Cristo e tornasse al culto degli dei romani. Secondo la leggenda, quando Sebastian rifiutò, per ordine dell’imperatore, fu condannato a una morte dolorosa: i legionari, dopo averlo legato a un posto nell’anfiteatro romano del Colosseo, lo trafissero con migliaia di frecce.
La sentenza fu eseguita e Sebastian fu lasciato a morire. Tuttavia, la madre di uno dei suoi compagni torturati ha scoperto che era ancora vivo. Ha bendato le sue ferite e, dopo che si è ripreso, gli ha consigliato di fuggire da Roma. Ma, contrariamente al suo consiglio, Sebastian dichiarò apertamente la sua fede.
Sulle scale del palazzo imperiale, difese i detenuti, condannando l’imperatore per la sua posizione senza compromessi.
Vedendo Sebastian, Diocleziano gli chiese sorpreso: “Sei davvero tu, Sebastian?” Il giovane rispose: “Sì, sono proprio quello. Sebastiano, che Dio ti ha tolto di mano, e posso confermare la mia fede in Gesù Cristo e difendere i Suoi servi”. L’imperatore infuriato giustiziò di nuovo Sebastian.
Il corpo fu trovato dai suoi compagni e sepolto nelle catacombe vicino alle tombe di San Pietro e San Paolo.
Più tardi, Sebastian fu canonizzato dalla Chiesa cattolica. Nel V secolo fu costruito un tempio sulla sua tomba. In passato, San Sebastiano era chiamato ad aiutare i malati con la peste, è considerato il santo patrono di soldati, arcieri, ceramisti. Nell’arte cristiana di Sebastian raffigurato nelle vesti di un bel giovane legato ad un palo e trafitto da frecce.
Nel dipinto di Raffaello, Sebastian detiene una freccia, un simbolo del suo martirio. È vestito con uno splendido mantello rosso e una camicia con ricami in oro, i suoi capelli sono elegantemente disposti. Niente in esso ricorda l’agonia che San Sebastiano provava per la sua fede. Questa è la prima opera tipica di Raffaello e la sua bellezza decorativa e il suo umore elegiaco somigliano molto alle opere di Perugino.