Qui Carracci usò una trama abbastanza comune nella pittura europea. Nel modo in cui è incarnato, si sente l’influenza dei maestri veneziani, sebbene la composizione di Carracci sia molto più modesta e contenuta rispetto ai dipinti, diciamo, veronesi.
Tuttavia, nell’immagine d’amore degli abiti riccamente ricamati di Santa Caterina, la tradizione veneziana è facilmente intuibile.





Descrizioni simili di dipinti:
- La risurrezione di Cristo – Annibale Carracci I contemporanei consideravano questa immagine una delle migliori opere di Annibale Carracci. Angoli difficili in cui sono scritte le figure, ancora una volta ci ricordano...
- Ritratto – Annibale Carracci Annibale Carracci raramente dipingeva ritratti per ordinare, non intendendo, a quanto pare, cercare la gloria di un ritrattista. La maggior parte dei suoi ritratti sono...
- Macelleria – Annibale Carracci Il dipinto più famoso della collezione della galleria del Church of Christ’s College è la Macelleria di Annibale Carracci. È considerato il primo tentativo nella...
- Giove e Giunone – Annibale Carracci Annibale Carracci non era solo uno dei maestri più talentuosi della storia dell’arte, ma anche uno dei più laboriosi. I suoi biografi ci dicono che...
- Murales di Palazzo Magnani – Annibale Carracci I murales di Palazzo Magnani sono la collaborazione più famosa e vibrante tra i fratelli Carracci. Per quanto riguarda questo affresco, dedicato alla fondazione di...
- Ritratto di un ragazzo che beve – Annibale Carracci Tra le prime opere di Carracci, le sue scene di genere sono le più impressionanti. A quel tempo, alcuni altri artisti italiani scrissero scene di...
- Paesaggio idilliaco – Annibale Carracci Annibale Carracci ha scritto molti paesaggi, ma ha dato un grande contributo allo sviluppo del genere paesaggistico. I paesaggi del periodo bolognese che ci sono...
- Venere, Adone e Cupido – Annibale Carracci Putti e amorini appaiono su molte tele mitologiche di Annibale Carracci. Questi personaggi, il nostro eroe, apparentemente preso in prestito da Raffaello. Nel dipinto “Venere,...
- Studio per il trionfo di Bacco e Arianna – Annibale Carracci Carracci è stato uno dei disegnatori più importanti nella storia della pittura europea. Ha creato una varietà di disegni e ha utilizzato materiali diversi, e...
- Tre Maria al Santo Sepolcro – Annibale Carracci Qualunque gloria Carracci portasse ai suoi dipinti “pagani” di Palazzo Farnese, ma la maggior parte delle opere che scrisse erano ancora su argomenti religiosi tradizionali....
- Fuga in Egitto – Annibale Carracci Nel 1603, il cardinale Aldobrandini commissionò ad Annibale Car-racci una serie di sei dipinti dedicati alla vita della Madonna per decorare la chiesa di casa...
- Polifem in Love – Annibale Carracci Gli affreschi del soffitto della Galleria Farnese produssero tra i contemporanei di Carracci l’effetto di una bomba. Prima che questo artista fosse considerato un pittore...
- Polifem in Love – Annibale Carracci Gli affreschi del soffitto della Galleria Farnese produssero tra i contemporanei di Carracci l’effetto di una bomba. Prima che questo artista fosse considerato un pittore...
- Paesaggio con una scena del resto della Sacra Famiglia sulla strada per l’Egitto – Annibale Carracci Il dipinto dell’Ermitage è uno dei migliori esempi del paesaggio classico, o eroico, creato da Annibale Carracci, che è stato ulteriormente sviluppato nelle opere di...
- Battesimo di Cristo – Annibale Carracci Una meravigliosa composizione multi-figurata, illuminata dal sole gioioso e piena dello spirito delle emozioni. Gli angeli seduti sulle nuvole e che suonano musica sono riusciti...
- Signore, vieni Kamo? – Annibale Carracci Questa foto, nonostante le sue modeste dimensioni, fa sempre una profonda impressione sul pubblico ed è considerata uno dei capolavori di Annibale Carracci. L’artista tracciò...
- Caccia – Annibale Carracci Annibale Carracci, ispirato alle opere dell’Alto Rinascimento, nelle sue opere cercò di raggiungere la purezza e l’armonia dei dipinti di questo periodo, persi nell’arte del...
- Rabbia Polifemo – Annibale Carracci Come la maggior parte degli affreschi della Galleria Farnese, quest’opera è scritta in una trama tratta dalla Metamorfosi di Ovidio. All’estremità opposta della galleria c’è...
- Il trionfo di Bacco e Arianna – Annibale Carracci Il trionfo di Bacco e Arianna è il pannello centrale del soffitto della famosa Galleria Farnese. Raffigura una processione nuziale trionfale di Bacco e Arianna....
- Giove e Giunone – Annibale Carracci Nella storia “Giove e Giunone” tratta dall’Iliade, la regina degli dei seduce il marito, volendo distrarlo dagli eventi della guerra di Troia. Il sedotto Giove...