Il ritratto di una donna e il ritratto di un uomo, come credono molti ricercatori, sono accoppiati e, forse, erano originariamente collegati tra loro. Ciò è dimostrato non solo dalle loro stesse dimensioni, ma anche da caratteristiche compositive e stilistiche. I modelli erano cittadini facoltosi della città di Tournai, dove lavorava Robert Kampen.
È stato inoltre stabilito che erano coniugi. In entrambe le opere, gli eroi appaiono audacemente e occupano l’intero spazio dell’immagine. L’artista, da un lato, è riuscito a creare due individui, dall’altro – l’ovvia doppia unità della coppia.
Sebbene le visioni della coppia non si verifichino, le facce sono rivolte l’una verso l’altra.
Mentre il volto di una donna è leggermente più piccolo e più luminoso del volto di un uomo, nei suoi contorni si vede una certa simmetria. Entrambi i ritratti sono un esempio delle più alte abilità pittoriche di Kampen. Hanno fissato il livello, che per lungo tempo è stato irraggiungibile non solo nella sua terra natale, ma anche in tutta Europa.
Fu quest’arte che ebbe una grande influenza sull’intero corso del processo artistico in Europa nel XVI secolo.





Descrizioni simili di dipinti:
- Ritratto di uomo – Robert Kampen Robert Kampen è un pittore olandese, uno dei pionieri dell’arte del primo Rinascimento nel suo paese. Il nome di Robert Kampen si trova in molti...
- Madonna col Bambino accanto al caminetto – Robert Kampen L’arte di Robert Kampen è alle origini della pittura olandese del XV secolo. Le sue mani, i ricercatori hanno attribuito a un gruppo di opere...
- Trinità – Robert Kampen La parte con l’immagine della Trinità è notevole nel concetto quanto la composizione con figure femminili. Questo è uno dei più antichi, se non i...
- L’Annunciazione (Altare Merode) – Robert Kampen L’Altare di Mérode, così chiamato in onore della famiglia che lo possedeva da molto tempo, fu dapprima attribuito a Rogier van der Weyden, poi a...
- Merode trittico. Ala destra – Robert Kampen Sulla giusta tesi, di solito rappresentavano un’altra storia biblica, come il Giudizio Universale, come sul trittico corrispondente di Rogier van der Weyden. Secondo un’ipotesi, l’immagine...
- Trinità. Madonna col Bambino (dittico) – Robert Kampen Una piccola piscina in rovere, sul battente sinistro di cui è raffigurata la “Trinità”, sulla destra – la Madonna col Bambino, fu realizzata negli anni...
- Altare di Werl – Robert Kampen Sulla giusta battuta c’è la lettura di Santa Barbara. Viene mostrata seduta in un’accogliente stanza di una casa di hamburger. Fuori dalla finestra, sullo sfondo...
- Santa Barbara – Robert Kampen Sulla giusta battuta c’è la lettura di Santa Barbara. Viene mostrata seduta in un’accogliente stanza di una casa di hamburger. Fuori dalla finestra, sullo sfondo...
- Merode trittico. Ala sinistra – Robert Kampen Sulla finestra a sinistra è un miracoloso uomo in ginocchio e una donna che è tornata a casa e ha aperto la porta. L’uomo ha...
- Giovanni Battista e Heinrich von Werl – Robert Kampen L’ala sinistra del trittico raffigura von Werl, offrendo una preghiera insieme a San Giovanni Battista. . Heinrich von Werl era un teologo francescano. L’artista lo...
- Santa Veronica – Robert Kampen La leggendaria Santa Veronica sembra più vecchia, nel dolore si sta preparando a inginocchiarsi davanti al volto di Cristo. Un pezzo di seta aerea trasparente...
- Ritratto di giovane donna – Ritratto di Fayum Il ritratto di Fayum è un vero miracolo nella storia dell’arte. Creato molti secoli fa, ci ha trasmesso le immagini “viventi” di persone in cui,...
- Ritratto di Robert Cheeseman – Hans Holbein Robert Cheeseman fu una figura influente nella contea di Middlesex, fu responsabile dell’addestramento dell’esercito e più volte equipaggiò truppe per le campagne militari del re...
- Ritratto di donna – Frans Hals I ritratti su misura che Hals scriveva quasi sempre nel suo laboratorio e cercava di far sedere il cliente in modo tale che fosse illuminato...
- Ritratto di una giovane donna nel profilo di sinistra – Antonio del Pollaiolo Come molti dei maestri fiorentini del Rinascimento, Antonio del Pollayolo era un maestro versatile. Entra nella storia dell’arte come scultore e gioielliere, pittore e incisore,...
- In inverno sul canale – Averkamp Hendrik I canali invernali ghiacciati della città stanno diventando un luogo di intrattenimento invernale preferito per i cittadini di Kampen. Qui la gente pattina, trasporta i...
- Mobili rossi – Robert Falk Un piccolo soggiorno, un tavolino circondato da morbidi divani e poltrone. Cosa potrebbe esserci di più comodo e pieno di tranquillità domestica? Tutto tranne una...
- Ritratto di giovane donna – Sandro Botticelli Questa giovane donna con i capelli arruffati è un’altra contendente da considerare Simonetta Vespucci, soggetto di adorazione di Giuliano Medici. Il carattere vivace e sfrenato...
- Ritratto di Giovanna Donna in bianco – Jacques Louis David David è stato uno dei maggiori ritrattisti del suo tempo. Nonostante egli stesso consideri i ritratti solo come una parte insignificante del suo lavoro, sono...
- Ritratto di una donna anziana – Hans Memling Il ritratto di una vecchia al pennello del famoso pittore fiammingo Hans Memling stupisce con il sorprendente realismo dell’immagine del viso della modella, che consente...
- Ritratto di donna – Vincent Van Gogh La tela “Ritratto di donna” è stata scritta dalla mano del postimpressionista Vincent Van Gogh nel periodo dei suoi primi lavori, sebbene l’autore stesso a...
- Ritratto di Donna Isabel de Porsel – Francisco de Goya L’immagine è stata concepita come un bagno turco per il ritratto del marito di Donna Isabel de Porsel, don Antonio de Porsel. La coppia era...
- Ritratto di una donna con i capelli – Vincent van Gogh Nel novembre 1885, Van Gogh si trasferì ad Anversa. Presto decide di proseguire la sua formazione professionale ed entra all’Accademia di Belle Arti. Ma oltre...
- Ritratto di giovane donna – Jacopo Tintoretto Le dimensioni dell’immagine sono 61 x 55 cm, olio su tela. Tintoretto, nei suoi ritratti, cerca non tanto di svelare, prima di tutto, l’individualità unica...
- Vista immaginaria della Grande Galleria in rovina – Hubert Robert Nella storia dell’arte europea della seconda metà del XVIII secolo. Hubert Robert è entrato come uno degli artisti contemporanei più preferiti. “Che effetto! Che grandezza!...
- Ritratto di una giovane donna o Fornarin – Rafael Santi Si ritiene che il ritratto di una giovane donna, chiamata anche “Fornarin”, raffigura l’amato Raffaello, come nel dipinto “La signora sotto il velo” o “Donna...
- Ritratto di una donna anziana – Rembrandt Harmens Van Rhine Dipinto del pittore olandese Rembrandt van Rijn “Ritratto di una donna anziana”. Dimensioni ritratto 109 x 84 cm, olio su tela. La vecchiaia in una...
- Ritratto di donna – Jacopo Bassano Il ritratto qui presentato risale al tardo periodo di Bassano. Fino al 1570, si rivolse al genere del ritratto in modo estremamente raro, e in...
- Lavaggio Donna – Mary Cassat Il tema del corpo femminile nudo ha attirato molti pittori, per non parlare degli impressionisti, che a volte hanno “bloccato” in questa storia oltre misura....
- Ritratto di una giovane donna veneziana – Albrecht Durer “Ritratto di un giovane veneziano” Albrecht Dürer scrisse durante il suo secondo viaggio a Venezia nel 1505. Questo è uno dei dipinti più lirici del...
- Ritratto di donna – Lucas Cranach Lucas Cranach il Vecchio, uno degli artisti più affascinanti del Rinascimento tedesco. Era uno degli artisti più popolari in Germania. La sua arte raffinata ed...
- Ritratto di donna – Hans Holbein Nel 1516-1529, Holbein lavorò sodo anche sull’ornamento di libri, eseguendo molti titoli, vignette, cornici, iniziali per la letteratura umanistica e in seguito riformata. In loro,...
- Inverno sul canale – Hendrick Averkamp Dipinto dell’artista olandese Hendrik Averkamp “Inverno sul canale”. La dimensione del dipinto è di 32 x 68 cm, legno, olio. I canali invernali ghiacciati della...
- Ritratto di donna – Henri Rousseau Avvolto in segreto l’origine di due grandi ritratti femminili in piena crescita, scritti dall’artista con un intervallo di due anni. Il motivo di queste opere...
- Donna greca – Lawrence Alma-Tadema Le donne hanno avuto qualcosa per cui combattere nei secoli della storia della civiltà moderna – prima di tutto, se non per l’uguaglianza con gli...
- Ritratto di una donna in blu – Boris Kustodiev Ritratto cerimoniale – non il genere più preferito dell’artista. In questo lavoro, Kustodiyev non è interessato tanto allo status del lavoro quanto al modello stesso....
- Autoritratto sullo sfondo della finestra – Robert Falk Nel 1916, mentre era in Crimea, Robert Falk scrisse uno dei suoi famosi dipinti: “Autoritratto contro la finestra”. Un’opera piuttosto matura del periodo di appartenenza...
- Ritratto di donna – Tiziano Vecellio Il nome del ritratto “Schyavon” è condizionato. Proviene dalla collezione Martinengo di Brescia, dove è citata nel 1640. Nel 1900-1912 fu nella collezione Crespi a...
- Ritratto di donna – Correggio (Antonio Allegri) Il genere del ritratto è piuttosto raro nelle opere del maestro italiano del Rinascimento e l’immagine presentata è l’unica opera di Correggio conservata nell’Ermitage. L’immagine...
- Ritratto di giovane donna – Albrecht Durer Le prime opere che ci sono pervenute sono disegni, incisioni e diversi ritratti pittorici. Il primo è un disegno di autoritratto realizzato a matita d’argento....