In questa immagine sul tema della vita contadina, è apparso un vero “contadino Serov” – un artista, non solo vivendo l’amore per i contadini, ma cercando di indovinare ed esprimere il significato interiore del fenomeno. La visione olistica del mondo di Serov non gli ha permesso di eludere il mondo moderno del contadino russo e di esprimere una toccante tenerezza alla secolare vita semplice dei contadini.
Il dipinto “Ottobre” raffigura gli eventi inerenti solo a questo mese autunnale. Un branco di animali domestici – in primo piano di cavalli, sullo sfondo di pecore – pascola sulle stoppie. Al centro della figura c’è una figura di un ragazzo pastore con un cappello seduto e completamente assorbito da qualche occupazione, ad esempio fissando il morsetto.
Sullo sfondo edifici contadini convenzionalmente raffigurati, fatiscenti.
La folta erba autunnale raffigurata a grandi tratti è in armonia con il grigio cielo a strapiombo. Gli amati cavalli di Serov e l’intero paesaggio rurale sono dipinti con sincerità, intrisi di amore e affetto per la madrepatria.
I critici d’arte chiamano questo paesaggio l’immagine della natura, che ha già un suo carattere, simile a quella che inizia ad apparire nei ritratti creati da Serov.