Arte per l’arte. Il tema principale di tutte le immagini e le decisioni stilistiche utilizzate da Richter è la pittura stessa.
L’artista lo esplora da tutte le parti alla ricerca di nuovi mezzi espressivi. Alla maniera dell’espressionismo astratto, è stato scritto il dipinto “Meditazione”.
La mescolanza caotica di colori, linee, accenti di colore secondo l’opinione dell’artista dovrebbe contribuire ad una più profonda conoscenza di se stessi nel mondo circostante.





Descrizioni simili di dipinti:
- Courbet – Gerhard Richter Nell’opera di Richter unisce le tradizioni del realismo ai fenomeni tardivi della pittura informale. Queste combinazioni di opposti e hanno suscitato scetticismo nell’artista in relazione...
- Stazione – Gerhard Richter L’artista Gerhard Richter comprende la pittura come un’azione attiva, una ricerca della realtà di oggi. Il suo dipinto “The Station” è scritto alla maniera dell’espressionismo...
- Serpente – Gerhard Richter Nel dipinto “Il serpente” l’artista tedesco Gerhard Richter ha raffigurato un boa gigante che penetra lentamente nell’abitazione. L’immagine ha un significato allegorico; secondo i testi...
- Betty – Gerhard Richter Il dipinto “Betty” Gerhard Richter ritrae una giovane donna che si allontana dallo spettatore, come se la salutasse. La figura di sua figlia Betty, l’artista...
- Lettura – Gerhard Richter Molti artisti si sono rivolti a questa storia e nel dipinto “Lettura” di Gerhard Richter, vediamo anche una giovane donna che legge. Sta di fianco...
- Oscurità – Gerhard Richter L’espressività della pittura dell’artista tedesco Gerhard Richter nel periodo della sua passione per l’arte astratta è evidente nella sua pittura “Darkness”. Incubi, insonnia o incertezza:...
- Due candele – Gerhard Richter Nel dipinto “Due candele” del fotorealista tedesco Gerhard Richter, vediamo una tela divisa in due parti con due candele accese su uno sfondo scuro e...
- Vista sul mare – Gerhard Richter Qui Gerhard Richter appare davanti a noi come un maestro del paesaggio marino. Nuvole pesanti, pronte a portare tonnellate di acqua sul mare, pendevano all’orizzonte...
- Wiesenthal nel sud del Baden – Gerhard Richter Il dipinto dell’artista tedesco Gerhard Richter “Wiesenthal nel sud del Baden” raffigura il paesaggio rurale con precisione fotografica. La stoppia del deserto, la cui erba...
- Annunciazione di Tiziano – Gerhard Richter Probabilmente, è così che la Santissima Vergine Maria ha visto l’angelo angelo, un fantasma, irreale in un mantello rosso con bianche ali soffici. Il sogno...
- Country Meadows – Gerhard Richter Gerhard Richter non è indifferente ai paesaggi rurali. Nebbia leggera del mattino scendeva sul villaggio, su case basse, orti. La natura dorme, il silenzio non...
- Angolo della cattedrale – Gerhard Richter Un artista come Gerhard Richter potrebbe, camminando, fermarsi e ammirare l’architettura antica, una stradina, il pittoresco fogliame di un vecchio albero. L’artista iperrealista tedesco è...
- Meditazione – Alphonse Mucha Originario della Moravia, Alphonse Mucha ha camminato verso la fama e la fama per lungo tempo. La famosa attrice Sarah Bernard lo ha aiutato in...
- Finestra aperta – Henri Matisse Data di creazione: 1905 Henri Matisse fu il membro più importante del breve periodo, ma evidente nell’arte del movimento artistico del 20 ° secolo: il...
- Ritratto di un giovane uomo – Filippino Lippi Entro la fine del XV secolo, nell’arte fiorentina, parallelamente all’andatura fiduciosa dello stile classico, emerge una diversa tendenza opposta, che è caratterizzata da un ritorno...
- Finestra aperta – Pierre Bonnard Il pittore neoimpressionista di origini francesi, il simbolista Pierre Bonnard fu uno dei pochi pittori stranieri eletti alla London Academy of Arts. Pierre Bonnard ha...
- Cosacchi – Wassily Kandinsky Molti intenditori di pittura concordano sul fatto che i dipinti di Wassily Kandinsky sono pieni di vita. Punti luminosi, linee curve, che ricordano i geroglifici...
- Margarita Gachet in the Garden – Vincent Van Gogh Il dipinto “Margarita Gachet in the garden” Van Gogh scrisse nel 1890 ad Auvers. Su di esso, ha raffigurato la figlia del suo amico Dr....
- Inverno. La ragazza alla finestra – Alexander Deineka Deineka Alexander Alexandrovich è uno dei pochi artisti che è riuscito a dedicarsi sia alla tecnologia che all’arte. Poteva acquisire simultaneamente conoscenze nella scuola ferroviaria...
- Pellegrinaggio Torinomati nei campi di Asakusa – Ando Hiroshige Gli accenti di colore che non sono correlati all’immagine stessa migliorano il suono decorativo dei fogli. Questa è una nuova qualità sviluppata nelle opere di...
- Ritratto della principessa Z. N. Yusupova – Valentin Serov Valentin Aleksandrovich Serov scrive nel 1902 un bellissimo, pieno di grazia, un ritratto della principessa Z. N. Yusupova. Nella sua incarnazione, il lavoro ha una...
- Walk in Arles – Vincent Van Gogh Il dipinto “Walk in Arles” è stato dipinto da Vincent Van Gogh nel 1888. Attualmente, la tela può essere vista nel Museo dell’Ermitage di San...
- Stella del mattino – Alphonse Mucha Il dipinto “Morning Star” dell’artista ceco-moravo Alphonse Maria Mucha è stato realizzato secondo tutte le regole dell’Art Nouveau. Questo è un tipo di stile moderno,...
- Mucchi di fieno in Provenza – Vincent Van Gogh Van Gogh, che vive ad Arles, quasi sempre dipinge all’aperto. Una delle sue materie preferite erano i campi di grano intorno alla città. A volte...
- Linee nere – Wassily Kandinsky Il dipinto “Linee nere” è un’opera lirica. Delicati colori pastello formano lo sfondo, dove i colori luccicano, i punti luminosi e colorati non sembrano congelati...
- Ragazze in una barca blu – Claude Monet “I colori mi perseguitano. Mi disturbano persino in un sogno…” Oscar Claude Monet Riflessione di nuvole, increspature dell’acqua di fiume e legno grezzo di una...
- Finestra a Tangeri – Henri Matisse Per la prima volta, Matisse visitò il Nord Africa nel 1906 – per sua stessa ammissione, al fine di “vedere il deserto con i propri...
- Improvvisazione 7 – Wassily Kandinsky Rifiutando il dipinto figurativo e soggetto, Wassily Kandinsky era alla ricerca di nuove forme per la sua nuova arte. Queste forme innovative erano la composizione...
- Crisantemi – Igor Grabar La combinazione di “fiori” e “tè” di nature morte con tutte le loro caratteristiche materiche, cromatiche e luminose si è verificata nel dipinto “Crisantemi”. “Sono...
- Arco in fiori, Giverny – Claude Monet Arco in fiori, Monet, descrizione dell’immagine… Era alla ricerca di “trasparenza, nebbia”. Vagò per ore lungo il tortuoso Roux e trasformò l’illusione dell’inganno Dal colore...
- Arazzo – Victor Borisov-Musatov Sullo sfondo di un parco con pesanti cupole di alberi ricoperti di vegetazione, un’estremità sporgente di un edificio bianco, un cortile padronale pavimentato con lastre...
- Piazza Rossa – Wassily Kandinsky Il dipinto “Piazza Rossa” è un paesaggio urbano in cui Kandinsky crea un’immagine del centro di Mosca, una delle sue città preferite. L’artista utilizza un...
- Trofei di caccia – Claude Monet Nel 1862, Monet creò una delle sue opere più realistiche: “I trofei di caccia”. Scritto secondo canoni classici, è stato approvato dalla critica ed è...
- Io e il villaggio – Marc Chagall Una delle allegorie più poetiche dell’artista, un riflesso della dualità della sua coscienza. Il nome della foto è venuto fuori con un amico francese Chagall...
- La testa di un contadino – Kazimir Malevich Nel 1929, K. Malevich aveva 50 anni, visse una lunga vita creativa, assaggiò tutti i tempi travagliati dei primi anni del potere sovietico. Nei suoi...
- Bordo di un campo di grano con papaveri – Vincent Van Gogh Mentre disegna la natura all’aria aperta, l’artista riflette nei suoi paesaggi le sue condizioni e le sue esperienze emotive. In questa immagine del 1887, scritta...
- Nella serra – Edouard Manet Nel 1879, Edward Manet scrisse l’opera “Nella serra”, che ora appartiene alle collezioni visive della National Gallery di Berlino. L’immagine si distingue per un colore...
- Contadine bretoni – Paul Gauguin Il viaggio in Bretagna, fatto da Paul Gauguin nel 1885, ebbe un ruolo enorme nel modellare lo stile dell’artista. La provincia francese con la sua...
- Ragazza sbadigliando – Edvard Munch “Yawning Girl” – una foto di Edvard Munch, scritta nel 1913. Nel suo tipico stile espressionista, Munch raffigura una donna quasi nuda seduta sul bordo...
- Giorno della Bastiglia, Parigi – Bambino Hassam Il giorno della Bastiglia, invariabilmente associato alla Grande Rivoluzione, è caro al cuore di ogni francese, e non sorprende che Hassam, che ha vissuto per...