Fra Angelico fu il primo degli artisti a dedicarsi alla storia, che in seguito divenne estremamente popolare; la sua essenza: la Madre di Dio, Cristo, angeli e santi sono collocati in un unico spazio. Nella pittura gotica, furono divisi in tre gruppi separati, ma nell’era del primo Rinascimento apparve una composizione rettangolare, chiamata “Sacra Conversazione”.
Uno dei primi esempi di tale composizione può essere considerato l’opera di Fra Angelico “Madonna col Bambino e Santi Pietro il Martire, Francesco, Lorenzo, Giovanni Evangelista, Cosma e Damiano”. Qui la Vergine Maria siede su un trono posto in una nicchia. Gli elementi decorativi tradizionali sono cornicione, fregio e una serie di archi.





Descrizioni simili di dipinti:
- Madonna col Bambino, San Domenico e San Tommaso d’Aquino – Fra Beato Angelico L’affresco “Madonna col Bambino, San Domenico e San Tommaso d’Aquino” un tempo adornava il muro del monastero domenicano di Fszols, ma dopo la sua abolizione...
- Madonna col Bambino e santi – Tiziano Vecellio Creata da Tiziano nel bel mezzo della vita, quando divenne il primo artista veneziano, questa tela è un esempio del suo sangue pieno, potente, caratterizzato...
- Madonna col Bambino su un trono con i santi Pietro e Paolo – Dirk Bouts Madonna col Bambino sul trono con i santi Pietro e Paolo – il lavoro di un periodo maturo del maestro, ma rifletteva i punti di...
- Madonna col Bambino e quattro santi – Rogier van der Weyden Durante la vita di Rogier van der Weyden, il suo lavoro divenne ampiamente noto in Italia. Tra i suoi clienti c’erano molti italiani nobili e...
- Madonna con Bambino, Santi e donatore – David Gerard Il dipinto raffigurante la Madonna col Bambino, i santi e il donatore fu dipinto dall’artista intorno al 1510. In effetti, la trama dell’opera è il...
- Madonna con Bambino e Santi – Vittore Carpaccio Quadro Vittore Carpaccio “Madonna con Bambino e Santi”. Le dimensioni dell’immagine sono 96 x 126 cm, legno, olio. L’artista nella sua opera ha ritratto la...
- Madonna col Bambino e santi – Giovanni Bellini Il grande altare di Bellini per una cappella nell’ala nord della chiesa di San Zaccario a Venezia fu realizzato nel 1505. Una composizione simile –...
- Altare di San Marco – Fra Beato Angelico Fra Angelico è un pittore che unisce un sentimento religioso profondamente personale a un’alta perfezione artistica. Angelico era un monaco del monastero domenicano di Fiesole....
- Madonna con Bambino e Santi Maria Maddalena, Giovanni Battista, Kozma, Damiano, Francesco d’Assisi e Caterina d’Alessandria – Sandro Botticelli Questo è il primo dipinto dell’altare sopravvissuto di Botticelli. Sebbene a volte fosse chiamato Altare Koshertitak, lo scopo esatto del dipinto è sconosciuto. La figura...
- Madonna col Bambino, San Gregorio Magno e i Santi – Peter Rubens Alla fine del 1606, a Rubens fu affidata l’esecuzione dell’immagine dell’altare per la chiesa romana di Santa Maria Vallicella, la cosiddetta Chiesa Nuova. Per Chiesa...
- Madonna col Bambino, Santi Rock e Antonio di Padova – Giorgione Il dipinto “Madonna col Bambino, Santi Rock e Antonio di Padova” è stato creato dall’artista italiano Giorgione intorno ai primi anni del XVI secolo. La...
- Madonna col Bambino e angeli (Madonna Onisanti) – Giotto Questa grande immagine d’altare di Giotto, raffigurante la Vergine e il Bambino, che sono circondati da angeli e santi, è realizzata secondo la tradizione dei...
- San Pietro che detta il vangelo a San Marco – Fra Beato Angelico Il fascino della pittura di Beato Angelico, la vita appartata all’interno delle mura dei monasteri domenicani, l’umore mistico delle sue opere ha posto l’immagine celeste...
- Madonna col Bambino, circondata da angeli, con i santi Frediano e Agostino – Filippo Lippi Durante i suoi anni maturi, Lippi scrisse polittici per l’altare della Cappella Barbadori nella Chiesa dello Spirito Santo a Firenze. In questo lavoro, è riuscito...
- Madonna col Bambino e il piccolo Giovanni Battista – Rafael Santi La Madonna col Bambino e il piccolo Giovanni Battista fu creata a Roma, ma già nel periodo di maturità creativa dell’artista, nel 1509-1510, quando lavorò...
- Madonna in gloria con San Sebastiano e altri santi – Paolo Veronese Questa tela veronese creata per l’altare maggiore della chiesa di San Sebastiano commissionata da Elisabetta Soranzo. Madonna col Bambino siede tra le nuvole, come su...
- Madonna con ciliegie – Tiziano Vechelio L’immagine proviene dalla collezione dell’arciduca Leopold Wilhelm a Bruxelles. Dopo la morte di Leopoldo, Wilhelm si trasferì all’Assemblea austriaca degli Asburgo. Apparentemente, è il primo...
- Madonna in Greens (Madonna del Prato) – Rafael Santi Dipinto di Raffaello Santi “Madonna in verde” o “Maria con bambino e Giovanni Battista”. Le dimensioni dell’immagine sono 113 x 88 cm, legno, olio. Le...
- Madonna col Bambino e Giovanni Battista – Vittorio Carpaccio Il carpaccio abbastanza spesso ha interpretato soggetti religiosi in una vena di genere – più spesso dei pittori veneziani contemporanei. Tuttavia, uno dei suoi dipinti...
- Madonna con angeli e santi (Maestas) – Duccio di Buoninsegna Sulla faccia della lavagna scritta da due lati è la Madonna nella forma della Regina del Cielo e la Regina di Siena. Su entrambi i...