Il dipinto “La figura nel paesaggio” di Francis Bacon è dipinto nei colori grigio-verde e nero. L’eco della guerra più sanguinosa, che ha provocato milioni di vite umane e lasciato alle spalle terra bruciata e dolore umano, come se avesse raggiunto i nostri giorni.
Quando iniziò la seconda guerra mondiale, l’artista visse a Londra e le terribili immagini dei bombardamenti, i corpi insanguinati di centinaia e migliaia di bambini feriti e affamati che si imbatterono per sempre nella memoria e nel cuore dell’artista, riflettendo sul suo lavoro. Detriti che attaccano pistole, una striscia di cielo blu e mazzi di erba scura sparsi sulla tela scritti nervosi, come un tratto di matita. L’impressione dell’orrore rafforza l’immagine di una figura maschile spezzata nell’apertura nera di uno stretto tunnel.





Descrizioni simili di dipinti:
- La figura allo specchio – Francis Bacon La pittura di Bacon è sempre sull’orlo del rischio, espressiva e improvvisativa. Con il suo pennello Bacon trasforma le persone in mostri, con un occhio...
- Uomo che dorme – Francis Bacon Una figura solitaria in un interno disgraziato è raffigurata nel dipinto “L’uomo addormentato” di Francis Bacon. L’artista ha focalizzato l’attenzione dello spettatore sul fatto che...
- Magdalena – Francis Bacon Negli anni ’40 e ’50 del 20 ° secolo, Francis Bacon lavora in colori scuri, quasi neri, e include motivi vegetali: mazzi di erba, foglie...
- Secondo Velasquez – Francis Bacon Davanti a noi è un dipinto di Francis Bacon “Secondo Velasquez”. Al centro di questa immagine spaventosa c’è una parafrasi del famoso ritratto di Papa...
- Untitled – Francis Bacon L’immagine senza il nome del pittore espressionista inglese Francis Bacon raffigura una creatura fantasmagorica, un pianista di struzzi simile a un pianoforte, che riceve o...
- Trittico sul tema della poesia di TS Eliot – Francis Bacon Il suo lavoro Francis Bacon chiamò “Trittico sul tema della poesia di TS Eliot”. Molti artisti si sono rivolti all’opera della poetessa romantica inglese, decadente...
- Pittura – Francis Bacon La pittura di Bacon “Pittura” può essere descritta come un incubo di un macellaio o di un artista alle prime armi che ha visitato per...
- Oresteia Aeschila – Francis Bacon La pittura non può essere percepita a livello di comprensione, la pittura può essere percepita solo a livello di sentimenti. Non tutti possono accettare il...
- Ritratto di Isabel Raustorn – Francis Bacon Il dipinto “Ritratto di Isabelle Raustorn” è stato dipinto da Francis Bacon nel 1967. Il volto di una scimmia con ampie sopracciglia nere e un...
- Figure del letto – Francis Bacon Sebbene le prime opere di Bacon abbiano tracciato la notevole influenza dell’opera di Grace Sutherland, ha creato molto rapidamente il suo stile personale e brillante,...
- Figure di movimento – Francis Bacon Nel dipinto di Francis Bacon “Figure in movimento” vediamo un’arena da circo con tappeto rosso. Le figure dei combattenti nell’arena sono poste, per così dire,...
- Henrietta Moraes in rosso – Francis Bacon Etude “Henrietta Moraes in Red” – uno dei pochi ritratti femminili dell’artista inglese Francis Bacon. Se le prime opere di Bacon sono piuttosto scure, in...
- Pittura – Francis Bacon Francis Bacon ha scritto il “quadro” nel 1978. Questa foto è allegorica, riguarda l’amore. In basso a sinistra vediamo un signore in giacca e camicia...
- Donna – Francis Bacon L’artista inizierà a dipingere ritratti femminili più tardi nel 1964-1967; scriverà studi di Isabel Raustorn, Henrietta Moraes e altri. La “donna” di Francis Bacon non...
- Ritratto di Lucien Freud – Francis Bacon Tutta l’energia, l’espressività della pittura di Bacon è nella scultura, nelle interruzioni delle forme, in una peculiare miscela di colori, il flusso di lava. La...
- Ritratto di un nano – Francis Bacon Splendida nella composizione e nell’impatto psicologico dell’immagine di Francis Bacon “Ritratto di un nano”. Il nano, con la sua innata deformità, è raffigurato meno brutto...
- In memoria di Georges Dyer – Francis Bacon Molti eventi importanti nella vita di Francis Bacon si verificano negli anni ’60; Bacon ha molti riconoscimenti e onorificenze. Nel 1968 – il primo viaggio...
- Tre studi delle figure alla crocifissione – Francis Bacon Trittico “Tre studi di figure alla Crocifissione”, scritto da Francis Bacon nel 1962. Brutti ceppi di corpi, un casino insanguinato su un lettino a strisce,...
- Figura reclinabile – henry moore Henry Moore – uno degli artisti più famosi al mondo che ha lavorato nello stile del surrealismo. Henry Moore era anche un artista grafico e...
- Paesaggio – Paesaggio terribile – Peter Rubens Paesaggio insolito – un episodio della leggenda di Filemon e Baucis. Mostra il momento in cui Giove e Mercurio portarono i vecchi alle loro scogliere...
- La figura costosa di Ilissa Phidias – Salvador Dali L’immagine si riferisce al tempo che Dalì descrisse come “quasi divino, il periodo rigoroso del corno di rinoceronte”, sostenendo che la curva di questo corno...
- La figura dell’Arcangelo Gabriele con l’affresco “Annunciazione” – Giotto Giotto è scarsamente rappresentato nei musei del mondo. Solo “Madonna Onyssanti” è esposta nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Diversi altri musei hanno pannelli che...
- Figura decorativa sullo sfondo ornamentale – Henri Matisse Questa immagine appartiene alla serie di odalischi di Matisse, che è caratterizzata da una combinazione contraddittoria di forme del corpo semplificate e squisiti ornamenti che...
- Paesaggio con equipaggio e treno sullo sfondo (Paesaggio ad Auvers dopo la pioggia) – Vincent Van Gogh Il dipinto “Paesaggio ad Auvers dopo la pioggia” Van Gogh ha scritto poco prima della sua morte nella cittadina di Auvers-sur-Oise. Nella foto l’artista ha...
- Paesaggio nel Montana – Oscar Kokoshka Oskar Kokoschka, uno dei più famosi rappresentanti dell’espressionismo, studiò alla Scuola di arte applicata di Vienna e lavorò all’Associazione degli artisti applicati “Workshop di Vienna”...
- Lady Francis Finch – Reynolds Joshua Di fronte a noi c’è il ritratto di una giovane nobile in un abito lussuoso, con una parrucca in polvere decorata con piume. Una donna...
- Paesaggio urbano con una troika – Boris Kustodiev Negli anni della formazione di Kustodiev come artista in un ambiente artistico, è stata osservata un’intensificazione dell’interesse per la grafica. Sotto i suoi occhi è...
- Maria – Michael Parkes Il dipinto “Mary” di American Parker, maestro del realismo magico, Michael Parkes, che ha scritto nel 2002, ricorda poco la storia biblica, le rocce volanti...
- Paesaggio fluviale con boscaioli – Jan Bruegel Ai vecchi tempi era consuetudine ereditare l’attività dei genitori, in particolare le professioni creative. Dinastie conosciute di artisti, scultori, compositori. La dinastia Bruegel è una...
- Paesaggio con lago – Alston Washington Paesaggio con un lago Il sentiero con una figura umana sul lago introduce lo spettatore in un paesaggio ghiacciato, dando origine a una sensazione ossessiva...
- Paesaggio con arcobaleno – Savrasov Foto insolita. Era come se fosse stato creato da un altro artista, sembra che chiunque lo veda per la prima volta si senta così. Il...
- Morte. Paesaggio con pavoni – Paul Gauguin Il dipinto fa riferimento al primo soggiorno di Gauguin a Tahiti. Un giovane tahitiano con un’ascia sollevata sopra la testa è una vera impressione che...
- Donna che legge in un paesaggio – Camille Corot Nel corso degli anni, l’individuo unico, concreto nei ritratti di Corot, inizia a diminuire. Sta diventando sempre più difficile per un artista trovare armonia e...
- Abramtsevo. Paesaggio estivo – Ilya Repin Nell’estate del 1877, Ilya Repin scrisse al suo amico, uno studente, in seguito un’importante figura artistica, Adrian Prakhov: “Sono propenso a pensare che Abramtsevo sia...
- Paesaggio con zucchine rustiche – David Teniers Tra i contadini che banchettavano a tavola, l’artista presentava un uomo con una camicia bianca, con una brocca in mano. Forse l’immagine di questo personaggio...
- Paesaggio autunnale – Isaac Levitan Lo schizzo in miniatura del maestro sorprende il pubblico con i suoi colori e il suo umore. Se non fosse per i due luminosi betulle...
- Paesaggio – Jan Bruegel Jan Bruegel è nato nella famiglia del grande artista fiammingo Peter Bruegel the Elder, e quindi fin dalla prima infanzia è stato circondato da persone...
- Madonna col Bambino in un paesaggio – Giorgione-Barbarelli da Castelfranco In questa piccola immagine, i meriti incondizionati sono combinati con evidenti svantaggi. Ha ripetutamente causato confusione e polemiche tra gli specialisti. Di recente, la maggior...
- Paesaggio con una capanna – Alexei Savrasov Le opere di riferimento degli anni ’60 includono il dipinto “Paesaggio con una capanna”. A prima vista, il motivo sviluppato al suo interno può sembrare...
- Paesaggio vicino a Tivoli – Thomas Cole Tivoli è una città nella provincia italiana del Lazio, sul fiume Anio, 24 km a nord-est di Roma. Circa 66 mila abitanti. Le principali attrazioni...