L’ultima cena – Leonardo da Vinci

Lultima cena   Leonardo da Vinci

Il dipinto di Leonardo da Vinci The Last Supper anticipa una nuova tappa nello sviluppo dell’arte italiana: il Rinascimento.

Lo spazio illusorio continua visivamente lo spazio reale del refettorio. Le pareti laterali e il soffitto che si estendono nella profondità del piano fungono da continuazione illusoria delle pareti e del soffitto del refettorio, ma non coincidono completamente con loro a causa del loro angolo spaziale un po ‘forzato.

Inoltre, il tavolo con le figure dietro si trova leggermente sopra il livello del pavimento del refettorio e le figure non sono mostrate a grandezza naturale, ma leggermente più grandi. Questo elimina l’impressione di una completa unità ottica di spazi reali e illusori, la loro interconnessione diventa complicata, perdendo la loro unicità. L’azione sacrale non si mescola di più con le cose di tutti i giorni e di tutti i giorni e appare più importante e significativa.

Ancora più sorprendente è l’impressione dell’estrema tensione del conflitto di trama lasciato dall’affresco di Leonardo. Si ottiene attraverso una composizione attentamente pensata di una storia pittorica su un evento evangelico. Viene mostrato il momento in cui Gesù ha appena detto le sue parole: “… uno di voi, che sta mangiando con Me, mi ha tradito” e quindi tutte le traiettorie compositive sono attaccate alla sua figura – non solo il centro ottico, ma anche quello semantico dell’opera.

Solitario e isolato dal resto, ulteriormente sottolineato dall’immagine di una finestra dietro la schiena di Cristo, che rientra nel fuoco della convergenza di linee promettenti, la sua figura agisce come un segno di calma irremovibile e di fiducia irremovibile nella correttezza del percorso scelto. Le “pause” spaziali ai lati di esso vengono lette visivamente come l’immagine di un silenzio veramente “bara”, immediatamente seguito dalle sue parole, sostituito dalla discordanza di esclamazioni perplesse e all’unisono con “Non sono io?”.

Ognuna delle figure degli apostoli rappresenta un certo tipo di espressione, usando il linguaggio delle espressioni facciali e dei gesti che personificano la perplessità, la rabbia e la paura. Per riunire tutta questa varietà di movimenti spirituali, Leonardo subordina l’immagine della rigida disciplina compositiva. Puoi vedere che gli apostoli sono uniti in gruppi, tre in ciascuno, motivo per cui, in contrasto tra loro, le loro figure ricevono ulteriore espressività.

Con un tale principio di raggruppamento compositivo, il ritmo interno dell’azione si rivela con sorprendente chiarezza, inoltre, ottiene la possibilità di sviluppo nel tempo.

In effetti, in ogni gruppo c’è un certo stadio di comprensione delle parole ascoltate dal Maestro. Un’esplosione di emozioni, il cui epicentro si trova al centro del tavolo, dove Gesù è seduto, sotto forma di un’eco indebolente rotola alle estremità del tavolo, da dove, attraverso i gesti degli apostoli seduti alle sue estremità, ritorna al suo punto di partenza – la figura di Cristo.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5,00 out of 5)