Il periodo “rosa” conserva una sensazione generalmente cupa, lasciando entrare, tuttavia, le note della vita in toni rosa-dorato-scarlatto. Un accenno di movimento, la leggerezza appare in queste immagini. Nel periodo “rosa”, viene creata la “Famiglia di un acrobata con una scimmia”.
Strano, ma l’artista che aveva precedentemente respinto semplici gioie umane ha iniziato a scrivere persone unite da una semplice comunità umana.
La compagnia circense, tagliata fuori dal mondo esterno, è una straordinaria affinità in sé. La figura di un arlecchino da circo, che si china delicatamente e riverentemente su un bambino tra le braccia di una donna, e una scimmia seduta ai piedi degli artisti evocano pietà e una sensazione appena percettibile di qualcosa di insolitamente forte e significativo che lega i loro destini.
Durante la sua partecipazione alla Resistenza, il Fronte Popolare, Picasso sembrava trarre ispirazione da una fonte vivificante. Le sue opere, insolitamente fruttuose, per la prima volta iniziano a esistere davvero per le persone. Si tratta di paesaggi, nature morte, ritratti, tele monumentali, complessi decorativi, litografie, sculture, illustrazioni per libri. Speranza, luce, ironica condiscendenza sostituiscono il sarcasticismo alienato che prima imperversava a Picasso.
L’elezione dell’artista al World Peace Council nel 1950 segnò il riconoscimento da parte dell’umanità del contributo del grande artista alla lotta per la pace.
La rapida storia di uno dei dipinti più famosi di Picasso iniziò nella primavera del 1937, quando il bombardamento nazista distrusse la città basca di Guernica. Il poeta spagnolo e illustre personaggio pubblico Rafael Alberti in seguito ha ricordato: “Picasso non è mai stato a Gurney – v ke, ma la notizia della distruzione della città lo ha colpito come un colpo di un corno di toro”. In effetti, questa tela misura 3,5 m di altezza e circa 8 m di larghezza che Picasso ha scritto in meno di un mese.
Picasso prese come base la trama e la composizione dell’immagine non lo sviluppo di un evento reale, ma i legami associativi delle immagini nate dalla sua coscienza scioccata. Le immagini dell’immagine vengono trasmesse in modo semplificato e generalizzato: solo ciò di cui non si può fare a meno viene disegnato, tutto il resto viene respinto. Nei volti della madre e dell’uomo, rivolti allo spettatore, rimane solo la bocca spalancata in un grido, sono visibili le aperture visibili delle narici, che si spostano da qualche parte sopra la fronte dell’occhio.
Qualsiasi individualità, qualsiasi dettaglio sarebbe superfluo qui, potrebbe dividersi e restringere così l’idea generale.
Il tragico sentimento di morte e distruzione di Pablo Picasso si è avventurato nel trasmettere l’agonia della stessa forma artistica, che spezza gli oggetti in centinaia di piccoli frammenti. Accanto alla madre, con in braccio un bambino morto con la testa gettata all’indietro, c’è un toro con un’espressione di cupa indifferenza sul viso. Tutto intorno sta morendo e solo questo toro sale sopra le persone cadute, tenendole fisse sui loro occhi.
Questo contrasto di indifferenza e sofferenza nei primi schizzi di “Guernica” era quasi il supporto principale di tutto il quadro, ma Picasso non si fermò lì, e nella parte destra della tela, accanto all’uomo che alzò le mani, apparvero due volti umani – allarmati, tesi ma con caratteristiche non distorte, belle e determinate.