In questa foto, Antonello è riuscita a trasmettere la tensione del climax dei tragici eventi, ed è la migliore versione artistica, tra le altre, realizzata da lui su questo argomento. Le figure monumentali del crocifisso sono dirette verso il cielo.
Mentre i ladri si separano dalla vita in agonia, Cristo trasuda calma e concentrazione. I lineamenti morbidi e le sottili linee morbide della figura esprimono il suo amore perdonatore. L’apostolo Giovanni si inginocchia e fa una preghiera.
La Vergine Maria, seduta accanto a lei, è immersa nel profondo dolore. Il gufo, il teschio con le ossa, il simbolo del Calvario, personifica la morte.





Descrizioni simili di dipinti:
- L’Annunciazione – Antonello da Messina In questo famoso dipinto, Antonello trasmette il picco della tensione emotiva con una piccola gamma di sfumature, in forme semplici e gesti discreti: la Vergine...
- Ritratto maschile – Antonello da Messina Un meraviglioso esempio del ritrattista di Antonello è il ritratto di un giovane, eseguito intorno al 1475. Lo sfondo, come negli altri suoi ritratti, un...
- San Sebastiano – Antonello da Messina San Sebastiano Messina mostra sullo sfondo di un orizzonte basso la figura di un martire, come se sovrastasse la realtà. Una prospettiva profonda si nasconde...
- San Girolamo nella cella – Antonello da Messina Antonello da Messina – uno dei più grandi maestri del primo Rinascimento. Nacque a Messina e, come pittore, lasciò l’ambiente provinciale più associato al “Rinascimento...
- Cristo benedicente – Antonello da Messina Antonello da Messina – un brillante rappresentante della scuola italiana di pittura del primo Rinascimento. L’opera matura del maestro è una fusione di elementi italiani...
- Cristo morto sostenuto da un angelo – Antonello da Messina Antonello da Messina è un importante rappresentante della scuola italiana meridionale del primo Rinascimento. Il pittore è caratterizzato da un elevato virtuosismo tecnico, attento studio...
- Crocifissione – Dionigi Questa icona è considerata l’apice della creatività del maestro, scritta nel 1500. L’icona è intrisa di un senso di “sottomissione” di ciò che sta accadendo:...
- Crocifissione – Simone Martini La crocifissione dell’artista senese conferma la reputazione di Simone Martini come magnifico maestro di un’affascinante e dettagliata storia pittorica, in grado di scatenare l’immagine dell’evento...
- Crocifissione di San Pietro – Michelangelo Buonarroti La Crocifissione di San Pietro fu l’ultimo dipinto di Michelangelo. Pietro fu condannato a morte a Roma nel 64 d. C. circa, durante il regno...
- Crocifissione – Nikolay Ge Esistono due varianti del dipinto “Crocifissione”. Entrambe le versioni hanno prodotto un’impressione deprimente sul pubblico. La profondità della disperazione degli ultimi minuti della vita terrena...
- Crocifissione di San Pietro – Michelangelo Merisi da Caravaggio Il Caravaggio è considerato uno dei migliori maestri della storia, inoltre è il rappresentante più famoso dello stile barocco, soppiantando il manierismo e rivoluzionando la...
- Madonna, Bambino e Angelo – Pietro di Christophero-Vanucci Perugino La composizione dell’opera è in qualche modo insolita. L’angelo tiene facilmente il bambino per le braccia e le spalle e Madonna si trova al centro,...
- Crocifissione – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “La Crocifissione”. Le dimensioni dell’immagine sono 81 x 49 cm, legno, olio. L’amore per l’accuratezza in Giovanni Bellini non si limita...
- Crocifissione – Matteas Grunewald Il famoso pittore tedesco Mathis Nithardt è nato a Würzburg. Era un pittore di corte, lavorava ad Aschaffenburg, Seligenstadt, a Francoforte sul Meno, a Halle....
- Crocifissione – Raffaello Santi La Crocifissione è una delle prime opere straordinarie di Raffaello, che ha attirato l’attenzione di ricchi clienti e clienti su un giovane di talento. Il...
- Crocifissione e uccisione di diecimila persone sul monte Ararat – Carpaccio del Vittore Quadro Vittore Karpacho “Crocifissione e uccisione di diecimila persone sul monte Ararat”. Le dimensioni della tela 307 x 205 cm, olio su tela. Il dipinto...
- Crocifissione – Angelico Fra Oltre a quelli presenti in questa immagine della Madonna e di Giovanni Teologo, San Domenico, il fondatore dell’Ordine domenicano adora anche la crocifissione. Questo è...
- Crocifissione – Salvador Dali Il dipinto del pittore surrealista spagnolo Salvador Dalì è pieno di sogni e “visioni”, ma gran parte della sua arte è nata dalla mente, come...
- Calvario (Crocifissione) – Marc Chagall Chagall è stato ispirato dalle vecchie icone russo-bizantine per scrivere questa immagine. Il titolo originale è “Dedizione a Cristo”. Il martire nell’aureola del sole, a...
- Crocifissione – Pablo Picasso Nel 1930, Picasso scrisse un’immagine inaspettata del tema del Vangelo per la sua opera – “Crocifissione”, che è considerata un punto di riferimento lungo la...