Il Bronzino mostra uno schema brillante. L’artista è caratterizzato dalla chiarezza della costruzione della composizione e dei movimenti delle persone rappresentate.
Nella foto: la Sacra Famiglia con il piccolo Giovanni Battista che abbraccia il piccolo Cristo.
La scena è presentata sullo sfondo di rocce, su cui pendono nuvole di piombo. Sopra la fortezza, torreggiante su una roccia, sventola uno stendardo con l’emblema del cliente del dipinto: la famiglia Panchiatica.
Descrizioni simili di dipinti:
- Sacra Famiglia con il piccolo Giovanni Battista (Madonna Stroganov) – Agnolo Bronzino Il più grande rappresentante del manierismo è il fiorentino Agnolo Bronzino, pittore di corte Cosimo I Medici, Granduca di Toscana. “La Sacra Famiglia con il...
- Lucretia Panchiatiki – Agnolo Bronzino Il cliente: Bartolomeo Panchiatiki, un dipinto di coppia di sua moglie Lucretia al ritratto dello stesso Bartolomeo, anch’esso situato a Firenze. La formazione del dipinto...
- Ghirlanda con angeli (affresco) – Agnolo Bronzino Angelo Bronzino “Ghirlanda con angeli”. Affresco della Cappella Eleonora Toledo a Palazzo Vecchio a Firenze, ornamento sul soffitto, dimensioni 185 x 152 cm, particolare. La...
- Ritratto di Giovanni Medici – Agnolo Bronzino Il Bronzino apparteneva alla famiglia dei Medici in modo quasi adorante. In una lettera del 1551, chiama Cosimo Medici “il miglior sovrano che il mondo...
- Ritratto di Andrea Doria a forma di Nettuno – Agnolo Bronzino Il dipinto di Angelo Bronzino “Ritratto di Andrea Doria nella forma di Nettuno”. La dimensione dell’immagine è di 115 x 53 cm, olio su tela....
- Decorazione, soffitto dipinto – Agnolo Bronzino Gli affreschi della Cappella Eleonora Toledo a Palazzo Vecchio a Firenze, il soffitto dipinto al centro: la Trinità, a destra: Stigmatizzazione di San Francesco, a...
- La risurrezione di Cristo – Agnolo Bronzino Questa immagine è stata la prima grande immagine dell’altare scritta dal Bronzino. L’immagine è stata commissionata dalla famiglia di Guadania per la cappella di famiglia...
- Allegoria con Venere e Cupido – Agnolo Bronzino Questa allegoria fu ordinata all’artista dal duca Cosimo I Medici, che la intendeva come un dono al re francese Francesco I. Il simbolismo di questa...
- Ritratto di un giovane – Agnolo Bronzino Il rappresentante del manierismo, il ritrattista di corte dei duchi di Medici, Agnolo Bronzino, apparentemente raffigurato nella foto del duca di Urbino Guidobaldo II o...
- Sacra famiglia – Marc Chagall Questa immagine è lo sviluppo del tema della maternità e una peculiare variazione della trama del Vangelo. Chagall introduce elementi dell’interpretazione ebraica nell’immagine dei canoni...
- Paesaggio con una scena del resto della Sacra Famiglia sulla strada per l’Egitto – Annibale Carracci Il dipinto dell’Ermitage è uno dei migliori esempi del paesaggio classico, o eroico, creato da Annibale Carracci, che è stato ulteriormente sviluppato nelle opere di...
- Sacra Famiglia con sei angeli – Nicolas Poussin Poussin più di una volta si è rivolto a temi legati alla Sacra Famiglia. Nei tre dipinti che vedi di fronte a te, oltre alle...
- Ritratto di Stefano Colonna – Agnolo Bronzino Il dipinto di Angelo Bronzino “Ritratto di Stefano Colonna”. Dimensioni del dipinto 125 x 95 cm, legno, tempera. È necessario notare la serie di brillanti...
- Ritratto di Laura Battiferi – Agnolo Bronzino Il dipinto di Angelo Bronzino “Ritratto di Laura Battiferi”. Dimensioni del dipinto 83 x 60 cm, legno, olio. Dalla brillante serie di ritratti aristocratici creati...
- Sacra Famiglia Kanizhani – Rafael Santi Dipinto di Raffaello Santi “La Sacra Famiglia” Kanjani. Le dimensioni dell’immagine sono 131 x 107 cm, legno, olio. Il cliente è Domenico Kanjanjani di Firenze....
- Sacra Famiglia – Francesco Franche Ottenuto dall’eredità del conte Janos Palffy, dal suo palazzo Pozhonsky, nel 1912. Fino al 1892 fu all’incontro londinese di Lord Dudley-Ward, fino al 1896 –...
- Ritratto di Eleonora di Toledo con suo figlio Giovanni Medici – Agnolo Bronzino Agnolo Bronzino era un rappresentante del Manierismo, un movimento pittorico sorto nelle profondità del Rinascimento in declino. Il manierismo pone l’arte al di sopra della...
- Ritratto di Bia Medici, figlia di Cosimo I – Agnolo Bronzino Dipinto di Angelo Bronzino “Ritratto di Bi Medici, figlia di Cosimo I”. Le dimensioni dell’immagine sono 59 x 45 cm, legno, tempera. Gli anni Quaranta...
- Sacra Famiglia con Sant’Anna – El Greco La Sacra Famiglia con Sant’Anna [1590-1595] Le varianti della Sacra Famiglia scritte nel 1590 sono opere della linea lirica. Nella Sacra Famiglia con Sant’Anna nell’Ospedale...
- Sacra Famiglia e Angeli – Rembrandt Harmens Van Rhine Durante gli anni ’40, Rembrandt affrontò più volte il tema della sacra famiglia. Una delle migliori soluzioni di questo tema è il dipinto dell’Ermitage “La...