La maggior parte di queste opere create da Bellini, apparentemente per singoli. Questa affermazione è supportata dal fatto che quasi tutti sono di piccolo formato. I più interessanti tra questi dipinti sono il “Cristo benedicente” e alcuni “drink”.
Tradizionalmente, il corpo del Cristo morto è sostenuto dalla Madre di Dio e dall’apostolo Giovanni. In cima vedi esattamente questa bevanda Bellini. La faccia triste di Maria è quasi mortalmente pallida come la faccia di Suo Figlio, come se avesse sofferto il Suo tormento con Lui.
Descrizioni simili di dipinti:
- Resurrezione di Cristo – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “Resurrezione di Cristo”. Le dimensioni del dipinto sono 148 x 128 cm, legno, olio, trasferite su tela. La realtà di vita...
- Compianto di Cristo – Giovanni Bellini Il “Compianto di Cristo” faceva parte dell’altare maggiore, scritto da Bellini per la chiesa di San Francesco a Pesaro. Al centro della quale era la...
- Benedizione di Cristo – Giovanni Bellini “Blessing Christ” appartiene alle prime opere dell’artista. Bellini all’immagine sottile e morbida. Un’alternanza chiara e calma di piani, un senso dell’ambiente aereo acquisisce da lui...
- San Giorgio e il drago – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “San Giorgio e il drago”. Dimensioni del dipinto 40 x 36 cm, legno, olio. Apparentemente, intorno al 1475 Bellini viaggiò lungo...
- Crocifissione – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “La Crocifissione”. Le dimensioni dell’immagine sono 81 x 49 cm, legno, olio. L’amore per l’accuratezza in Giovanni Bellini non si limita...
- Giovane donna dietro la toilette – Giovanni Bellini Bellini Giovanni – il più giovane e famoso rappresentante della pittoresca dinastia di Bellini, che lavorò nell’era del primo Rinascimento veneziano. Il suo merito è...
- Allegoria del Purgatorio – Giovanni Bellini Presenta il frammento di destra del dipinto di Giovanni Bellini “Allegoria del Purgatorio”. Le dimensioni dell’immagine sono 73 x 119 cm, legno, olio. La trama...
- Trasformazione – Giovanni Bellini La trasfigurazione del Signore, compiuta quando Gesù Cristo percorse metà del suo cammino terreno, è descritta nel modo più completo nel Vangelo di Matteo. L’evangelista...
- Doge Orceolo e Felicita Malipiero – Giovanni Bellini Le opere di Giovanni Bellini non possono essere definite dinamiche. Il drammatico sviluppo della trama non è peculiare per loro. Tutto ciò che Bellini voleva...
- Ritratto di Fra Theodoro da Urbino – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “Ritratto di Fra Teodoro da Urbino”. Dimensioni dell’immagine 63 x 50 cm, olio su tela. Questo dipinto, ritratto del pio padre...
- Madonna col Bambino – Giovanni Bellini Giovanni Bellini, come Andrea Mantegna, è considerato il più importante artista del nord Italia nel XV secolo. Il maestro, che si è formato nell’ambiente tardogotico,...
- Avidità o virtù – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “Avidità o virtù”. La dimensione del dipinto è di 34 x 22 cm, legno, olio. La donna mitologica con grandi ali...
- Ritratto del doge Leonardo Loredana – Giovanni Bellini Un ritratto del doge Leonardo Loredana è stato ufficialmente commissionato da Bellini come artista della Repubblica di Venezia. In questo lavoro, il Doge è raffigurato...
- Madonna col Bambino, Santa Caterina e Santa Ursula – Giovanni Bellini Nello sviluppo di questo tema, il più “vasto” del suo lavoro, Bellini può essere paragonato solo a Raffaello. Di tanto in tanto ha scritto la...
- Madonna Meadow – Giovanni (Gambellino) Bellini Al centro della composizione c’è l’immagine di una giovane Maria seduta su un prato, in grembo un bambino nudo addormentato. Affascinante il suo viso pensieroso,...
- Fortuna o malinconia – Giovanni Bellini Dipinto di Giovanni Bellini “Fortune or Melancholia”. La dimensione del dipinto è di 34 x 22 cm, legno, olio. Il significato della trama allegorica di...
- Fra Teodoro Urbinsky a immagine di San Dominica – Giovanni Bellini L’opera di J. Bellini, uno dei principali maestri del primo Rinascimento veneziano, ebbe un’influenza significativa sulla formazione della scuola di pittura veneziana del XVI secolo....
- Preghiera per la ciotola o agonia in giardino – Giovanni Bellini Questa foto è uno dei primi capolavori di Bellini. Il centro della composizione è la figura di Cristo inginocchiato. Sotto, lo spettatore vede tre discepoli...
- Lago Madonna – Giovanni Bellini L’immagine mostra una tipica terrazza veneziana, fiancheggiata da piatti colorati e circondata da una ringhiera in marmo attorno al perimetro. Sulla sponda opposta del fiume,...
- Festa degli dei – Giovanni Bellini Giovanni Bellini è un grande artista italiano. Ha creato molti dipinti che attualmente appartengono ai più grandi musei del mondo. Una delle sue opere è...